RAI, la principale emittente pubblica italiana, ha avviato un importante percorso di innovazione digitale affidando a Fincons Group la trasformazione della sua Media Factory. Il progetto, nato da una gara pubblica vinta nel 2020, ha portato alla creazione di Sfera, un ecosistema modulare e scalabile per la gestione end-to-end degli asset multimediali.
Dalla progettazione architetturale allo sviluppo applicativo, Fincons ha contribuito a modernizzare i flussi di lavoro video, migliorando efficienza, qualità e governance tecnologica.
La Sfida
Nel 2020 Fincons si è aggiudicata una gara pubblica per lo sviluppo software nell’ambito della gestione degli asset multimediali di RAI. Questa iniziativa ha portato a un accordo quadro volto a migliorare e a innovare la gestione dei contenuti multimediali all’interno della Media Factory di RAI.
Successivamente, Fincons ha iniziato a fornire supporto strategico a RAI nella progettazione e nello sviluppo di una nuova e solida architettura per la propria piattaforma Media Factory, in grado di assicurare la gestione end-to-end degli asset video e dei materiali grezzi, coprendo l’acquisizione di contenuti, il controllo qualità, la transcodifica e la distribuzione.

La Soluzione
L’ecosistema Media Factory di RAI funge da hub centrale per la gestione dei flussi di lavorazione dei contenuti, garantendone la lavorazione e la validazione.
Fincons Group ha svolto un ruolo fondamentale nella progettazione dei componenti sia tecnici che applicativi, assicurando un processo semplificato ed efficiente per la gestione degli asset che include:
- Check-in degli asset: definizione di un asset aziendale RAI ufficiale al momento del suo inserimento nel sistema.
- Movimentazione asset: gestione dei trasferimenti di asset attraverso i sistemi informativi interni di RAI.
- Certificazione prodotto: certificazione tecnica da parte di un utente esperto che genera una scheda tecnica e determina l’idoneità dell’asset per la trasmissione.
- Preparazione del materiale per la distribuzione: verifica della presenza dei materiali necessari in base alla scaletta di trasmissione.
Nell’ambito di questa trasformazione, la piattaforma Media Factory è stata rinominata in Sfera, rappresentando la sua evoluzione in una piattaforma di gestione dei media di nuova generazione.
I Benefici
Fincons Group ha supportato RAI nello sviluppo di una soluzione all’avanguardia che garantisce agilità e adattabilità nell’ambito di un panorama Media in continua evoluzione.
La nuova architettura offre vantaggi significativi, tra cui:
- Disaccoppiamento dei componenti del sistema, aumentando la modularità e la flessibilità nella struttura della piattaforma;
- Un’architettura snella ed efficiente che riduce ridondanze e migliora la manutenibilità del sistema;
- Integrazione orientata al futuro e allineata alla direzione strategica di RAI, in grado di assicurare scalabilità per i prossimi sviluppi.
Fincons si è inoltre aggiudicata un’altra gara pubblica che ha portato al rinnovo della collaborazione, consentendo un’ulteriore evoluzione del sistema di gestione degli asset media di RAI per il futuro.
Da alcuni anni, Fincons ci supporta in modo significativo nell’ambito dei servizi di sviluppo software. Si è dimostrato uno dei nostri fornitori più validi grazie alla sua capacità di analizzare i nostri processi aziendali e alla sua affidabilità nel supportarci costantemente durante tutte le fasi del progetto.
Andrea Menozzi, RAI-Tecnologie, Head of IT Infrastructures Design and Operations
Contattaci per maggiori informazioni