Innovazione Digitale
Sia in ambito bancario che assicurativo, le aziende hanno oggi la necessità di far evolvere i propri modelli di business, da un lato con prodotti e servizi orientati a migliorare l’esperienza dei clienti, così da risultare più attrattivi per il mercato, e dall’altro efficientando i modelli operativi per consentire di ridurre i costi e di aumentare la redditività; il tutto nella consapevolezza di un contesto normativo anch’esso in continua evoluzione.
Queste linee evolutive sono abilitate e in qualche modo dettate dall’innovazione digitale, che offre gli strumenti per gestire in modo efficiente l’oggi e per affrontare e dominare con flessibilità il domani cogliendo le nuove opportunità di business.
C'è un nuovo modo di fare business, dove la tecnologia diventa preziosa alleata di crescita e in vicinanza con il cliente.
Dove l'innovazione crea valore, semplifica e libera risorse economiche.
Una direzione che aiutiamo le aziende a intraprendere.
I canali diretti, in tutte le loro sfaccettature (dai portali alle app ai chatbot), sia per le Banche che per le Assicurazioni, stanno diventando cruciali per offrire un servizio più immediato riducendo i costi, anche sulla spinta delle evoluzioni normative.
Gli intermediari, siano essi agenti assicurativi, broker, promotori finanziari o private banker, necessitano di interagire con i sistemi in mobilità, secondo canoni di User eXperience che consentano di svolgere rapidamente e senza errori i propri compiti, potendo esprimere il proprio valore distintivo ma al contempo operando in modo omogeneo con i modelli commerciali definiti dalla Direzione.
La macchina operativa infine deve evolvere mirando all’efficienza attraverso la strutturazione e possibilmente l’automazione dei processi, grazie a strumenti di BPM e al ricorso a tool di RPA per cogliere benefici anche nel breve periodo.
Le tecnologie sono alla base dell’evoluzione digitale, e dominarle significa poterle sfruttare per disegnare oggi sistemi in grado di portare valore nel tempo; d’altra parte le evoluzioni descritte devono spesso vivere in un eco-sistema applicativo presente in azienda costituito anche da sistemi non sempre all’avanguardia, ed in questo caso le tecnologie oggi a disposizione consentono di trarre il meglio anche da questi sistemi, quando non è sostenibile una loro sostituzione con soluzioni più moderne, attraverso la loro reingegnerizzazione attraverso API, microservizi, architetture di integrazione. Un ruolo importante gioca in questo settore la soluzione Fincons Fast Data Lake, che consente di cogliere diversi benefici tra cui performance evolute, riduzione del carico e dei picchi di richieste sui sistemi legacy, al contempo riducendo i costi complessivi.
Dove i Big Data
aiutano il back end

Fincons supporta le aziende del mondo bancario ed assicurativo in questo percorso evolutivo, potendo contare su conoscenze, esperienze e soluzioni in grado di portare valore sia nel breve che nel medio e lungo periodo, anche grazie alle moderne metodologie Agile.

Il lock-down causato dalla pandemia di Covid-19 ha messo in luce lacune nella preparazione digitale delle imprese FSI: è così che la digital transformation è arrivata rapidamente in cima all'agenda.
Questo documento analizza le questioni in gioco nel determinare i gap esistenti, dividendole in quattro categorie chiave: sistemi obsoleti, sistemi frammentati, resistenza al cambiamento e mancanza di competenze interne, e suggerisce una serie di soluzioni per avviare il cambiamento in modo rapido e semplice senza dover rivedere completamente i sistemi legacy.
La sezione Q&A è utile per lo sviluppo di una roadmap per raggiungere i vostri obiettivi con soluzioni verticali testate con successo nel corso degli anni.

Come possono le società del settore Financial Services offrire una migliore user experience e soluzioni omnichannel più rapide e veloci senza dover rivedere i propri sistemi legacy? Il nostro whitepaper esplora il valore dei data integration hub: una soluzione veloce, efficace e compiant per accelerare il percorso di digital transformation.